Pagine
Visualizzazione post con etichetta yogurt. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta yogurt. Mostra tutti i post
giovedì 25 luglio 2013
Riso con zucchine e scampi
Ingredienti per 4 persone
300gr di riso carnaroli (o altro a scelta)
300gr di zucchine tonde di Piacenza (o altre a scelta)
500gr di scampetti
120gr di yogurt intero
1 limone
2 rametti di menta
Martini Dry
olio extra vergine di oliva
sale
pepe rosa in grani
Procedimento
Iniziate con il lavare e sgusciare gli scampi, lavate anche le zucchine e grattugiatele con il lato più grossolano della vostra grattugia.
Scaldate tre cucchiai di olio in un tegame e aggiungete gli scampi, bagnateli con uno spruzzo di Martini e lasciatelo evaporare a fuoco vivace; aggiungete le zucchine e mezza scorza di limone; salate, insaporite con un cucchiaino di pepe rosa e cuocete per 5 minuti il tutto.
Togliete dal fuoco e unite la menta che avete tritato finemente e lo yogurt.
Fate intanto lessare il riso in abbondante acqua salata e scolatelo passandolo velocemente sotto acqua fredda, sgocciolatelo bene e unitelo al composto di zucchine, scampi e il loro seghetto.
Buon appetito da MMM!
Etichette:
martini dry
,
pepe rosa
,
pesce
,
piatto estivo
,
ricette con pesce
,
ricette con zucchine
,
ricette veloci
,
riso
,
riso e zucchine
,
scampi
,
yogurt
lunedì 17 ottobre 2011
BISCOTTINI AI CEREALI E YOGURT

Preparazione: 15 min.
Cottura: 15 min.
Ingredienti per 4:
200 g. di farina bianca, 1 cucchiaio di farina gialla, 100 g. di fiocchi di cereali misti, 1 cucchiaio di cocco grattugiato, 1 uovo, 200 g. di burro, 100 g. di zucchero scuro, 1 pizzico di sale, 1 pizzico di lievito vanigliato, 3 cucchiai di yogurt magro, 3 cucchiai di latte e 2 cucchiai di zucchero a velo.
Preparazione
Impastare lo yogurt in una ciotola con il latte tendendo da parte 2 cucchiai di yogurt; immergete nell'impasto i cereali e lasciateli riposare. Setacciate inseme le farine facendole cadere su una spianatoia, aggiungete alle farine poi, il burro fatto ammorbidire a temperatura ambiente, lo zucchero, l'uovo, il sale e impastate per pochi minuti; incorporate i cereali ammollati, il cocco, il lievito e lo yogurt tenuto da parte. Impastate fino ad ottenere un composto omogeneo, dopo tritate la pasta in uno spessore di 1 cm.; ritagliate la pasta con gli stampini e trasferite il tutto su di una placca da forno imburrata. Dopo infornate a 180° per 15 min.; passato il tempo, togliete dal forno, fate raffreddare e ricoprite con lo zucchero al velo.
Etichette:
cereali
,
cocco
,
dolci
,
farina bianca
,
farina gialla
,
yogurt
,
zucchero a velo
lunedì 12 settembre 2011
TORTELLI FRITTI ALLA PANCETTA

Preparazione: 20 min.
Cottura: 25 min.
Ingredienti per 6:
100 g. di pancetta affumicata, 3 cucchiai di prezzemolo tritato, mezzo cucchiaino di pepe nero macinato, mezzo cucchiaino di senape ed olio. Per la pasta dei tortelli: 60 g. di burro, 70 g. di farina, 2 uova. Per la salsa: 150 ml di yogurt naturale, 3 cucchiaini di erba cipollina tritata, sale e pepe.
Scarica la ricetta gratis!
Scarica la ricetta gratis!
Preparazione:
Tagliate la pancetta a piccoli pezzi, poi fatela rosolare in pochissimo olio, appena pronta ponetela in un altro recipiente e unite il prezzemolo, il pepe e la senape. Scaldate 150 ml. di acqua insieme al burro, appena inizia a bollire togliete il tegame dal fuoco, aggiungete tutta la farina sbattendo velocemente al fine di evitare che la pasta non si solidifichi; rimettete il tegame sul fuoco e mescolate per qualche secondo formando una palla. Aggiungete le uova una per volta mescolando per ottenere una pasta soffice e lucida, unire la pancetta e rimesclolate; versate l'impasto a cucchiaiate nell'olio bollente, friggete per 4 min. e scolate i tortelli su di un foglio di carta assorbente. Mescolate lo yogurt all'erba cipollina, salate e pepate ed infine servite i tortelli accompagnandoli con la salsa.
Etichette:
affumicata
,
pancetta
,
primi pasta
,
tortelli fritti
,
yogurt
CREMA DI CECI AL SESAMO
Cottura: 120 min.
Ingredienti per 6
250 g. di ceci secchi, 790 g. di crema di sesamo (tahin), 70 g. di yogurt, succo di un limone, 1 spicchio d'aglio, 3 rametti di prezzemolo, 1 cucchiaio di semi di sesamo, 30 g. di pinoli, 6 gocce di tabasco, 3 pezzi di pane arabo, 6 cucchiai di olio d'oliva, un pizzico di cumino in polvere, sale e pepe.
Preparazione
Lavate i ceci e lasciateli in ammollo per 12 ore, scolateli e metteteli in una pentola con 3 lt di acqua; portate ad ebollizione, eliminate la schiuma in superficie, abbassate il fuoco, mettete il coperchio e fate cuocere per 50 min. successivamente salate e proseguite con la cottura per altri 10 min. al fine di intenerire molto i ceci. Scolateli e conservate mezzo bicchiere di acqua di cottura e poi frullateli insieme all'aglio sbucciato, allo yogurt, alla crema di sesamo, al succo di limone, al tabasco, al pepe ed infine aggiungete anche 5 cucchiai di olio; tritate metà prezzemolo. Tostate per 1 min. i semi di sesamo e dopo, nella stessa padella, i pinoli, scaldate sotto grill il pane e tagliatelo a triangoli; trasferite la purea in una ciotola formando una cupola e rigate la superficie con i denti di una forchetta. Decorate con i semi di sesamo, i pinoli, il cumino ed il prezzemolo tritato, disponete i triangoli di pane, le foglie di prezzemolo ed il piatto è pronto.
Etichette:
contorni
,
crema di ceci
,
crema di sesamo
,
cumino
,
pane arabo
,
tobasco
,
verdure
,
yogurt
venerdì 9 settembre 2011
MOUSSE DI AVOCADO E FORMAGGIO
Ingredienti per 6/8
200 g. di formaggio da spalmare, 4 cucchiai di succo di limone, un vasetto di yogurt, 30 g. di colla di pesce, 6 avocado, sale fino, mezzo lt. di acqua calda, 2 cucchiaini di panna, dadi di peperone rosso (per guarnire).
Preparazione
Tagliate per il lungo 5 avocado, togliete il nocciolo e scavatene la polpa con un cucchiaio; immergete i fogli di colla di pesce nell'acqua calda e dopo che si sono ammorbiditi strizzateli e teneteli da parte. Mettete nel frullatore la polpa dei 5 avocado, il succo di limone ed il sale, frullate e trasferite in una terrina, al composto aggiungete la colla di pesce e mescolate poi unite il formaggio, lo yogurt e la panna e rimescolate delicatamente. Versate tutto il composto in uno stampo bagnato con acqua fredda e riponetelo in frigorifero per 2 ore; poco prima di servire, ricavate la polpa anche dall'ultimo avocado, tagliatela a fettine e spruzzatela con un goccio di limone. Immergete lo stampo in acqua bollente per alcuni secondi, dopo aver decorato con dadi di peperone ed avocado servite pure il vostro piatto.
Etichette:
avocado
,
colla di pesce
,
formaggio di capra
,
limone
,
mousse
,
yogurt
Iscriviti a:
Post
(
Atom
)
Etichette
dolci
uova
contorni
verdure
vino bianco
pesce
primi pasta
riso
brodo
carne
pomodori
formaggio
panna
carote
noce moscata
Salse
Sughi e Marmellate
pancetta
arancia
patate
menta
pasta
pasta sfoglia
porri
zucchine
acciughe
carciofi
cipolla
limone
maggiorana
prosciutto cotto
prosciutto crudo
ricette con zucchine
sedano
uvetta
vino rosso
dado vegetale
farina
latte
mandorle
olive
pane
pinoli
prezzemolo
ricotta
yogurt
zafferano
alloro
besciamella
brodo vegetale
caffè
emmenthal
erba cipollina
lievito
marmellata
mozzarella
noci
pecorino
pollo
pomodoro
ricetta leggera
ricetta veloce
ricette veloci
soufflè
spinaci
torta
tuorli
uva
zucca
zucchero
zucchero a velo
aceto
aceto di vino
anguilla
basilico
brandy
broccoletti
cacao
cozze
fagioli
farina bianca
fegato
funghi
funghi porcini
lievito di birra
melagrane
mele
miele
nocciole
olio extravergine
olive nere
olive verdi
parmigiano
peperoncino
pesto
piselli
pistacchi
radicchio
ricetta
rosmarino
sale
salsiccia
timo
vaniglia
verza
zucchero semolato
aceto balsamico
acqua
aglio
agrumi
albume
amaretti
anatra
asparagi
bevande
bio alimentazione
budino
calamari
cannella
capesante
cappone
cavolo
cavolo cappuccio
ceci
cereali
cioccolato
cocco
cocktail estivo
cognac
concentrato
coniglio
consiglio dieta finocchi
crema di ceci
crostata
cucina veloce
dieta
dieta ulcera
dolce
faraona
farina di mais
farro
finocchi
foglie di verza
formaggio di capra
frittata
frittelle
frutta candita
gamberetti
grana
insalata
lardo
legumi
lenticchie
mandarino
minestra
olio
ospiti cocktail
panettone
passata di pomodori
pepe
piatti di pesce
piatto estivo
pirofila
polenta
ricette con pesce
ricette cucina
ricette dolci senza uova
riso e zucchine
rum
salmone
salsa Worcester
scalogno
scampi
senape
sogliola
tagliatelle
tonno
uva passa
uva sultanina
vanillina
vegetariani
verdura di stagione
vitello
vongole
zucchero di canna
1 eggs
Maionese
Polskiej przepis - sernik
Torta ricotta
aceto di mele
acini d'uva
acqua minerale naturale
affumicata
albicocca
albumi
alternativa gusto
amarena
amido di mais
aneto tritato
arachidi
arance
arancia essiccata
astice
avanzi natale
avocado
baccal
barrette
barrette al cioccolato
bevanda estiva
bietole
biga
biglie di cocco
biscotti
biscotti scrani
bread
bread sauce
broccoli
brutti ma buoni
bucatini
burro
cacciatora
caciocavallo
camembert
canditi
cannditi
capperi
cartoccio
castagne
cavolfiore
cavolfiori
cavoli di bruxelles
celiachia
celiaci
cheese
cheese cake
chiodi di garofano
ciliege
ciliegie candite
cioccolato bianco
cioccolato fondente
cioccolato nero
cocomero
colazione
colla di pesce
come fare la maionese
conchigliette pasta
confetti
consigli cocktail
consigli ricetta dolce
cooking
cotechino
cotolette
crema
crema di sesamo
crostata di cavolfiori
crostata salata
cucina biologica
cucina tradizionale
cumino
dentice
dentice al vapore
dessert ricotta e cocco
dietetiche
dolce a cucchiaio
dolce pasqua
dolce veloce
dolcezza a tavola
eggs
erbe aromatiche
erbette
farina di cocco
farina gialla
fasolari
fecola di patate
fichi
filetto
fiori di zucchine
fish
floor
forno caldo
fragole
frittata di zucchine
fuoco
fusilli
gamberi
garlic sauce
garofano
gelatina
gelatina di mele
gelatina di ribes
glassatura pesce
granchio
granella di zucchero
groviera
halibut
hamburger di tonno
impazzire maionese
insalta di tono e patate
intolleranza noci
involtini di bietola
involtino
italian plate
lasagna
lasagna vegetariana
lasagne
leek
leggere
leggeri
lievitino
lime
lingua salmistrata
liquore
liquore dolce
lonza
maccheroni
magari mangio meglio
maiale
mais
manzo
maraschino
marron glacè
marsala
martini dry
mela
melone
meringhe
moscardini
mousse
nasello
neve
noodles
nutmeg
olio di mais
orange marmallade
orecchiette and brocoli
orecchiette e broccoli
orecchitte
padella
pan di Spagna
pancarrè
pandoro ricetta
pane . fecola di patate
pane arabo
panzanella
pappardelle
passato
pasta al sugo di rosmarino
pasta al tartufo
pasta all'uovo
pasta brisèe
pasta corta
pasta di pane
pasta fatta in casa
pasta fresca pugliese
pastiera napoletana
pata estiva
patè
pavesini
pepe bianco
pepe rosa
peperoncno
pepper
per ulcera
pere
pesce .
pesce finto
pesce in tavola
pesto leggero
philadephia
piatti napoletani
piatto fiorentino
pie
pizza
pizza di zucchine
polenta dolce
pollo alla cacciatora
polpa di manzo
polpette
polpette di tonno
pomodori perini
pomodori vesuviani
pompelmo
porto
porów
potato
pranzo estivo
primi piatti
prodotti di stagione
prungne
pure of cod
purea di mela
purè
purè di baccala
rape
ravioli
recipe
recipe italian
ribes
ricetta pugliese orecchieme cime di rape
ricette dolci
ricette per dimagrire
ricette veloci tonno
riso all'insalta
riutilizzo avanzi capodanno
roast beef
rosemary
rughetta
rustico
sale salt
salsa
salsa accompagnamento
salsa d'acciughe
salsa di pane
salsa di soia
salsa occitana
salse da accompagnamento
salt
salvia
sapori alternativi
saucce fresh
savia
scalogni
scamorza
sciroppo di mele
semifreddo
semola. mandorle spellate
senza uova
seppia
sesamo
sfoglia agli spinaci
sherry dolce
snack dolci
soup of wine
spaghetti
spaghetti alla vesuviana
spalla di maiale
speed cooking
spumante
stuffed
sugo
sugo al rosmarino
sugo pasta
sugo veloce
tacchino
taleggio
tiramisù
tobasco
tomato
torrone
tortelli fritti
tortine
triglia
tronchetto
trout
trout stuffed
tune
tune hamburger
uva di zibibbo
uva nera
varietà di zucchina
verdure di stagione autunnale
vino e formaggio
wine
wurstel
zucchina
zucchina di trieste
zucchina romanesca
zuccotto al pandoro
zuppa
zuppa di vino
zuppa invernale