Pagine

Visualizzazione post con etichetta noce moscata. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta noce moscata. Mostra tutti i post

sabato 27 luglio 2013

Salsa di pane - Bread sauce

Ingredienti per 3dl  
Pane bianco/Bread white: 50gr
Cipolla/Onion: 2 fette/ 2 ring
latte /milk: 3dl
Pepe/Pepper: 6 grani/grains
Burro/Butter: 50gr
Noce moscata/nutmeg: quanto basta/to taste
Sale/Salt: quanto basta/to taste
25 min
250kcal  

Preparazione
Mettere in una casseruola la cipolla, i chiodi di garofano, il latte, la foglia di alloro e i grani di pepe e portate ad ebolizione. Lasciate tutto in infusione per 20 minuti.

Riponete sul fuoco e riscaldatela nuovamente, poi filtrate con un colino sul pane grattugiato.
Aggiungete quindi sale e noce moscata a piacere.
Prima di serivere in tavola aggiungete il burro fuso e mescolate energicamente.

venerdì 18 novembre 2011

ROTOLO RIPIENO DI VERDURE

Preparazione tempo: 25 min. + riposo
Cottura: 65 min.

Ingredienti per 4:
500 g. di farina
4 uova
3 cucchiai d’acqua
1 pizzico di sale
500 g. di spinaci lessati
1 carota lessata
400 g. di polpa di pomodoro
formaggio parmigiano
sale
noce moscata
olio
burro

Preparazione
Disponete la farina a fontana sul tavolo e mettete al centro 2 uova, 3 cucchiai di acqua ed  un pizzico di sale; lavorate per qualche secondo con la lama del coltello e poi con le mani.
Ottenuto un impasto sodo fatelo riposare coperto per mezz’ora; fate rosolare gli spinaci strizzati e tritati in un pezzetto di burro e qualche cucchiaio d’olio, insaporite con il sale e con la noce moscata.
Fuori dal fuoco, aggiungete agli spinaci salati 2 uova ed abbondante parmigiano grattugiato; stendete la sfoglia in un rettangolo sottile e sopra spalmate l’impasto di verdura e uova: nel centro ponete la carota lessata. Arrotolate la pasta formando un rotolo che avvolgerete in un canovaccio; legate bene le estremità ed immergete il tutto in un tegame pieno d’acqua bollente salata.
Fate cuocere per 1 ora, scolate e lasciate initiepidire; tagliate il rotolo a fette e servitelo innaffiato di burro fuso o condito di salsa di pomodoro.

lunedì 14 novembre 2011

PALLINE DI RISO IN BRODO

Preparazione tempo: 25 min.
Cottura: 60 min.

Lista ingredienti
100 g. di riso
20 g. di burro
500 ml. di latte
50 g. di parmigiano grattugiato
30 g. di pistacchi sgusciati
1 tuorlo d’uovo
2 carote
1 cipolla
1 patata
1 costa di sedano
1 dado vegetale
1 noce moscata
olio e sale
 
Preparazione:
Raschiate le carote, sbucciate la cipolla e la patata, eliminate i filamenti al sedano; lavate tutte le verdure e fatele cuocere 30 min. in acqua con il dado e un pò di sale. Portate a bollore il latte con un pizzico di sale, versate il riso, fate cuocere 15 min. a fiamma bassa, poi scolatelo e conditelo con il burro e 2 cucchiai al formaggio, mescolate e lasciate intiepidire; unite il tuorlo d’uovo, una grattata di noce moscata, mescolate e lasciate raffreddare mescolando ogni tanto.
Sbollentate i pistacchi, scolateli e privateli della pellicola che li ricopre; tritateli grossolanamente ed uniteli al riso. Formate con il riso delle palline grosse come ciliege e friggetele nell’olio bollente; scolatele. Filtrate il brodo, eliminate le verdure tranne due carote che unirete al brodo a rondelle; servite le palline nel brodo bollente.

venerdì 11 novembre 2011

SOUFFLE’ DI ASPARAGI

Preparazione tempo: 40 min.
Cottura: 40 min.

Ingredienti
500 g. di asparagi
100 g. di burro
50 g. di formaggio grattugiato
4 uova
50 g. di farina
1/2 lt. di latte
noce moscata
sale
pepe


Scarica la ricetta gratis!

Preparazione:
Fate sciogliere in un tegame 50 g. di burro, incorporate la farina e fate tostare per qualche min. sempre mescolando onde evitare la formazione di grumi. Versate il latte tiepido poco alla volta e continuate la cottura sempre mescolando per 10 min; insaporite con la noce moscata, il sale e il pepe. Togliete dal fuoco e tenete da parte; fate lessare, poi, gli asparagi per 10 min., scolateli con il mestolo forato e fateli rosolare in una padella larga insieme al burro rimasto. Appena hanno preso sapore, togliete gli asparagi dal fuoco e passateli al setaccio, dopo incorporateli alla besciamella; unite anche il formaggio e insaporite ancora un pò con un pizzico di noce moscata, il sale ed il pepe. Aggiungiete, uno alla volta, i tuorli delle uova e poi gli albumi montati e neve ben soda. Versate il composto in 4 stampini individuali e fate cuocere in forno già caldo a 190° per 40 min. Sfornate e sevite nei recipienti di cottura.

lunedì 3 ottobre 2011

ANTIPASTO DI PESCE


Preparazione: 35 min.
Cottura: 40 min.
Ingredienti per 4:
8 capesante con la conchiglia, 1 sogliola, 600 g. di patate, ½ lt. di latte, 80 g. di burro, 100 g. di cipolla, 1 bicchiere di vino bianco secco, 40 g. di panna liquida, 30 g. di brandy, 20 g. di salsa di pomodoro, 20 g. di formaggio grattugiato, 1 uovo, aglio, prezzemolo tritato, 1 dado, noce moscata, salsa worcester.


Preparazione
Lavate le patate e fatele lessare per 20 min., dopo scolatele e passatele al passapatate; preparate la purea con il latte e 50 g. di burro, poi incorporate il formaggio, un tuorlo, poca noce moscata e mescolate energicamente. Mettete le capesante in una padella e fatele aprire a fuoco vivo, successivamente togliete i molluschi dalla conchiglia e lavateli togliendo la parte dei bargigli; tenete a parte 8 linguine rosse e tritate finemente il resto. Tritate la cipolla e ½ spicchio d'aglio facendoli appassire nel burro rimasto, poi unite il trito di molluschi lasciando insaporire per 10 min. a fuoco basso; unite il dado, bagnate con il vino, il brandy e dopo aggiungete la worcester e la panna. Fate sobbollire fino ad ottenere un composto omogeneo e poi distribuitelo nelle 8 conchiglie precedentemente decorate con tanti fiocchetti di purea; pulite la sogliola, arrotolate i filetti legandoli con uno stecchino e tagliateli a metà. Ponete i rotolini al centro del composto di molluschi e decorate con le linguine rosse; adagiate le conchiglie sulla placca del forno e fatele gratinare per 8 min. a 250°.

giovedì 29 settembre 2011

SOUFFLE' DORATO


Preparazione: 30 min.
Cottura: 45 min.
Ingredienti per 4:
60 g. di burro, 40 g. di farina, 4 dl. di latte, 4 uova, noce moscata, 100 g. di emmenthal svizzero, formaggio grattugiato e sale.


Preparazione
Imburrate accuratamente 1 stampo da soufflè e cospargetelo uniformemente con il formaggio grattugiato; fate fondere in una casseruola il burro a fuoco lento. Aggiungete la farina e mescolate, non appena il composto è diventato dorato unite il latte caldo a filo mescolando sempre; fate cuocere la besciamella per 10 min., poi insaporite con il sale la noce moscata. Unite anche l'emmenthal grattugiato e lasciate intiepidire, aggiungete i tuorli delle uova ed amalgamate; montate a parte gli albumi con un pizzico di sale a neve ben ferma, quindi uniteli mescolando delicatamente. Versate infine il ricavato nello stampo e infornate in forno già caldo a 200° per 30 min. poi servire subito.

PANDOLCE ALLA FRUTTA SECCA


Preparazione: 30 min. + riposo
Cottura: 35 min.
Ingredienti per 8:
600 g. di pasta di pane lievitata, 100 g. di zucchero, 30 g. di miele, 2 uova e 1 tuorlo, 60 g. di burro, 30 g. di uvetta, 30 g. di pinoli, 30 g. di gherigli di noce, ½ bicchiere di vino dolce, 30 g. di farina, 20 g. di burro per la ciotola di cottura.


Preparazione:
Ammollate l'uvetta nel vino tiepido per 20 min., spezzate i gherigli di noce; sbattete le uova con una forchetta con il miele e 80 g. di zucchero fino ad ottenere una crema gonfia e chiara. Aggiungete il burro fuso, impastate il tutto con la pasta di pane per 5 min., unendo anche l'uvetta asciugata ed infarinata poi i pinoli e le noci; lavoratela fino a quando non si è formata una pasta liscia. Foderate la placca con un foglio da carta da forno, coprite poi una ciotola metallica di 6 cm. di diametro con carta da forno ed imburratela; posizionatela al centro della placca, sistematevi tutto intorno la pasta modellata a ciambella. Coprite con un telo infarinato e fate riposare per 20 min. in ambiente tiepido; togliete poi il telo e spennellate la superficie con il tuorlo sbattuto con 2 cucchiai di zucchero. Infornate il dolce già caldo a 220° per 30 min, togliete dal forno lasciando raffreddare.

venerdì 23 settembre 2011

RAPE SOUFFLE'


Preparazione: 30 min.
Cottura: 50 min.
Ingredienti per 6:
6 rape, 3 uova, 60 g. di parmigiano grattugiato, 200 ml. di latte, 70 g. di burro, 30 g. di farina “00”, noce moscata, sale e pepe. 


Preparazione
Sbucciate le rape e lessatele per 20 min. in abbondante acqua bollente salata, scolatele e fatele raffreddare. Tagliate la calotta attraverso un taglio orizzontale, svuotatele lasciando attaccato 1 cm. di polpa alle pareti e al fondo; fate asciugare la polpa prelevata dalle rape su carta da cucina. Passatela successivamente al passaverdura e fate rosolare con 30 g. di burro ed aggiungete una grattugiata di noce moscata, sale, pepe e poi mescolate e versate il composto in una terrina; preparate una besciamella soda con 30 g. di farina, 30 di burro e 200 ml. di latte. Unite delle rape alla polpa, mescolate, aggiungete 50 g. di parmigiano, 1 tuorlo d'uovo e 2 albumi montati a neve; riempite le rape con il composto ottenuto e spolverizzate la superficie con il parmigiano rimasto. Sciogliete il burro rimanente e spennellatelo su tutte le rape; foderate una teglia con carta d'alluminio e disponetevi le rape. Mettete in forno già caldo per 15 min. a 180° e servite ben caldo.

martedì 13 settembre 2011

IL SOUFFLE' DI MELE E PASTA

Preparazione: 35 min.
Cottura: 45 min.

Ingredienti per 4:
60 g. di capelli d'angelo, 40 g. di farina, 40 g. di burro, 200 ml. di latte, 350 g. di mele, grana 20 g. di formaggio grattugiato, noce moscata, 3 uova e sale.


Preparazione
Fate cuocere la pasta in acqua salata per 3 min. oppure quanto indicato sulla confezione, scolatela poi al dente; sbucciate le mele, eliminate il torsolo e tagliatele a fette sottili poi immergetele per 30 sec. nell'acqua bollente e scolatele. Mettete il burro in una padella, fatelo sciogliere, unite la farina e mescolate con una frusta; successivamente aggiungete il latte, il sale e fate addensare la besciamella. Una volta fatta raffreddare la besciamella, aggiungete i tuorli, uno alla volta, il formaggio grattugiato, la cannella la noce moscata; mescolate con la frusta al fine di rendere il tutto omogeneo. Raccogliete gli albumi in una ciotola, unite il sale rimasto e montateli con la frusta elettrica per 5 min. Aggiungete gli albumi, la pasta e le mele alla besciamella e mescolate, imburrate uno stampo da soufflè e versate il composto; ponete lo stampo in una teglia riempita a metà di acqua calda e poi mettete la teglia nel forno già caldo a 170° per 30 min. Infine sfornate il soufflè quando lo vedete gonfio ed un po' dorato e servite.

venerdì 9 settembre 2011

SOUFFLE' DI GAMBERETTI

Preparazione: 15 min.
Cottura: 45 min.
Ingredienti per 6:
200 g. di gamberetti sgusciati, 500 g. di spinaci freschi e teneri, 45 g. di burro, una noce di burro, 30 g. di farina, 1,5 dl. di latte, 60 g. di parmigiano grattugiato o di groviera, un cucchiaio di succo di limone, 3 tuorli e 3 albumi, 4 cucchiaini di semi di sesamo, noce moscata, sale e pepe.

Scarica la ricetta gratis!

Preparazione
Riscaldate il forno a 190°, lavate gli spinaci, fate cuocere gli spinaci per 5 min. in una pentola coperta con la sola acqua rimanente dopo il lavaggio ed aggiungere un po di sale. Scolate, spremete e tritate finemente gli spinaci; sciogliete il burro in una casseruola a fuoco basso, aggiungete la farina e fate cuocere per 1 min. unite il latte poco alla volta e mescolate al fine di ottenere una besciamella. Quando togliete dal fuoco, versate il succo di limone, il formaggio, i gamberetti, gli spinaci tritati, i tuorli, il sale, il pepe e mescolate bene. Successivamente montate gli albumi ed incorporarli poco alla volta al composto, imburrate uno stampo grande di soufflè e cospargetelo con la metà dei semi di sesamo; fate cuocere in forno per 35 min. finchè il soufflè non è gonfio e dorato e poi servire immediatamente.

Etichette

dolci uova contorni verdure vino bianco pesce primi pasta riso brodo carne pomodori formaggio panna carote noce moscata Salse Sughi e Marmellate pancetta arancia patate menta pasta pasta sfoglia porri zucchine acciughe carciofi cipolla limone maggiorana prosciutto cotto prosciutto crudo ricette con zucchine sedano uvetta vino rosso dado vegetale farina latte mandorle olive pane pinoli prezzemolo ricotta yogurt zafferano alloro besciamella brodo vegetale caffè emmenthal erba cipollina lievito marmellata mozzarella noci pecorino pollo pomodoro ricetta leggera ricetta veloce ricette veloci soufflè spinaci torta tuorli uva zucca zucchero zucchero a velo aceto aceto di vino anguilla basilico brandy broccoletti cacao cozze fagioli farina bianca fegato funghi funghi porcini lievito di birra melagrane mele miele nocciole olio extravergine olive nere olive verdi parmigiano peperoncino pesto piselli pistacchi radicchio ricetta rosmarino sale salsiccia timo vaniglia verza zucchero semolato aceto balsamico acqua aglio agrumi albume amaretti anatra asparagi bevande bio alimentazione budino calamari cannella capesante cappone cavolo cavolo cappuccio ceci cereali cioccolato cocco cocktail estivo cognac concentrato coniglio consiglio dieta finocchi crema di ceci crostata cucina veloce dieta dieta ulcera dolce faraona farina di mais farro finocchi foglie di verza formaggio di capra frittata frittelle frutta candita gamberetti grana insalata lardo legumi lenticchie mandarino minestra olio ospiti cocktail panettone passata di pomodori pepe piatti di pesce piatto estivo pirofila polenta ricette con pesce ricette cucina ricette dolci senza uova riso e zucchine rum salmone salsa Worcester scalogno scampi senape sogliola tagliatelle tonno uva passa uva sultanina vanillina vegetariani verdura di stagione vitello vongole zucchero di canna 1 eggs Maionese Polskiej przepis - sernik Torta ricotta aceto di mele acini d'uva acqua minerale naturale affumicata albicocca albumi alternativa gusto amarena amido di mais aneto tritato arachidi arance arancia essiccata astice avanzi natale avocado baccal barrette barrette al cioccolato bevanda estiva bietole biga biglie di cocco biscotti biscotti scrani bread bread sauce broccoli brutti ma buoni bucatini burro cacciatora caciocavallo camembert canditi cannditi capperi cartoccio castagne cavolfiore cavolfiori cavoli di bruxelles celiachia celiaci cheese cheese cake chiodi di garofano ciliege ciliegie candite cioccolato bianco cioccolato fondente cioccolato nero cocomero colazione colla di pesce come fare la maionese conchigliette pasta confetti consigli cocktail consigli ricetta dolce cooking cotechino cotolette crema crema di sesamo crostata di cavolfiori crostata salata cucina biologica cucina tradizionale cumino dentice dentice al vapore dessert ricotta e cocco dietetiche dolce a cucchiaio dolce pasqua dolce veloce dolcezza a tavola eggs erbe aromatiche erbette farina di cocco farina gialla fasolari fecola di patate fichi filetto fiori di zucchine fish floor forno caldo fragole frittata di zucchine fuoco fusilli gamberi garlic sauce garofano gelatina gelatina di mele gelatina di ribes glassatura pesce granchio granella di zucchero groviera halibut hamburger di tonno impazzire maionese insalta di tono e patate intolleranza noci involtini di bietola involtino italian plate lasagna lasagna vegetariana lasagne leek leggere leggeri lievitino lime lingua salmistrata liquore liquore dolce lonza maccheroni magari mangio meglio maiale mais manzo maraschino marron glacè marsala martini dry mela melone meringhe moscardini mousse nasello neve noodles nutmeg olio di mais orange marmallade orecchiette and brocoli orecchiette e broccoli orecchitte padella pan di Spagna pancarrè pandoro ricetta pane . fecola di patate pane arabo panzanella pappardelle passato pasta al sugo di rosmarino pasta al tartufo pasta all'uovo pasta brisèe pasta corta pasta di pane pasta fatta in casa pasta fresca pugliese pastiera napoletana pata estiva patè pavesini pepe bianco pepe rosa peperoncno pepper per ulcera pere pesce . pesce finto pesce in tavola pesto leggero philadephia piatti napoletani piatto fiorentino pie pizza pizza di zucchine polenta dolce pollo alla cacciatora polpa di manzo polpette polpette di tonno pomodori perini pomodori vesuviani pompelmo porto porów potato pranzo estivo primi piatti prodotti di stagione prungne pure of cod purea di mela purè purè di baccala rape ravioli recipe recipe italian ribes ricetta pugliese orecchieme cime di rape ricette dolci ricette per dimagrire ricette veloci tonno riso all'insalta riutilizzo avanzi capodanno roast beef rosemary rughetta rustico sale salt salsa salsa accompagnamento salsa d'acciughe salsa di pane salsa di soia salsa occitana salse da accompagnamento salt salvia sapori alternativi saucce fresh savia scalogni scamorza sciroppo di mele semifreddo semola. mandorle spellate senza uova seppia sesamo sfoglia agli spinaci sherry dolce snack dolci soup of wine spaghetti spaghetti alla vesuviana spalla di maiale speed cooking spumante stuffed sugo sugo al rosmarino sugo pasta sugo veloce tacchino taleggio tiramisù tobasco tomato torrone tortelli fritti tortine triglia tronchetto trout trout stuffed tune tune hamburger uva di zibibbo uva nera varietà di zucchina verdure di stagione autunnale vino e formaggio wine wurstel zucchina zucchina di trieste zucchina romanesca zuccotto al pandoro zuppa zuppa di vino zuppa invernale